Se ti puoi sedere all’ombra è perchè tanto tempo fa un altro ha piantato un albero
“ Oggi qualcuno è seduto all’ombra perché tanto tempo fa qualcun’altro ha piantato un albero. …”
Risparmiare (e investire) per la propria pensione richiede molto tempo e molta pazienza, come aspettare che da una ghianda cresca una quercia abbastanza grande da fare ombra.
E come per la quercia, è spesso meglio non intervenire troppo perché, come una pianta può essere danneggiata da una eccessiva potatura, così il rendimento di un portafoglio può essere ridotto da una eccessiva attività di trading.
Un analisi troppo frequente del portafoglio distoglie la nostra attenzione da quelli che sono i nostri obiettivi di lungo termine facendoci concentrare su quello che sono le oscillazioni fisiologiche del portafoglio nel breve termine.
Meglio acquistare e tenere aziende solide e lasciare che il portafoglio cresca nel tempo.
Come vedete, il nostro Oracolo di Omaha , ci riporta di nuovo al fattore tempo.
E se lo dice lui……. Poi, abbiamo visto come il fattore tempo venga minato dalla nostra emotività, e dalle nostre paure.
L’irrazionalità ci fa perdere di vista i nostri veri obiettivi: usando la terminologia marittima “ ci fa perdere la bussola “.
E’ in questi momenti che ci abbandoniamo all’istinto , all’emotività ed è così che si generano le fluttuazioni di mercato.
Allora, cominciamo a parlare di comportamenti legati alla finanza, e, come vi ho promesso ( ricordatevi che un professionista vero e serio mantiene sempre la parola data ) oggi ci accompagnerà un premio Nobel!
Adesso vi starete chiedendo: “cosa c’entra tutto questo con i mercati finanziari e i soldi ???”
Ve lo dico, utilizzando il più grande esperto di finanza comportamentale di tutti i tempi: Daniel Kahneman, premio Nobel per l’economia.
Scrisse che ( lo riassumo in poche parole ) : gli investitori distruggono ciò che l’economia reale crea.
Ossia: l’economia cresce nel tempo, più velocemente o più lenta, ma l’economia cresce!
La finanza, spesso, non si raccorda con l’economia reale: la finanza cresce con un moto ondulatorio.
E da cosa sono dovute queste Fluttuazioni dei mercati????
Nel suo libro principale “Pensieri Lenti e veloci “scrisse che: Abbiamo nella testa un computer straordinariamente potente, non troppo veloce.
Il lavoro mentale produce delle intuizioni. (Pensieri veloci) L’istinto può farci del male.
Questo perché solitamente nella maggior parte dei casi ragioniamo in maniera lenta, ragioniamo e riusciamo a dare l’interpretazione corretta dei fatti.
A volte, l’emotività ha il sopravvento e ci fa commettere errori!
Ecco cosa accade quando abbiamo paura dei mercati: vendiamo a prezzi bassi (invece che acquistare) e compriamo ai massimi.
Invece, dovremmo fare il contrario!
Warren Buffet , il più grande investitore attuale e di tutti i tempi, dice che: bisogna essere avidi quando gli altri hanno paura, avere paura quando gli altri sono avidi. Ma per farlo dobbiamo attivare i pensieri lenti di Kahneman! Non farsi influenzare dall’emotività e dalle notizie, spesso “gonfiate “ , o ,quanto meno, certamente esasperate dei notiziari.
Cit. http://www.soldionline.it/guide/grandi-investitori/citazioni-warren-buffett